#cHIVuoleconoscere - 2.0 - 2021/2022
Il progetto
Il progetto #cHIVuoleconoscere 2.0, promosso dalla Don Giuseppe Monticelli Società Cooperativa Sociale e premiato dal Community Award Program 2021 di Gilead Sciences, ha raggiunto 2400 studenti e studentesse di 18 scuole della provincia di Bergamo, durante l’anno scolastico 2021/2022.
Sono stati realizzati percorsi formativi in 115 classi attraverso modalità basate sul coinvolgimento attivo dei partecipanti. Successivamente, è stata data la possibilità di partecipare ad una challenge tra le scuole aderenti, finalizzata alla realizzazione di iniziative di sensibilizzazione all’interno dei propri istituti, per la quale sono stati previsti alcuni premi sia per gli studenti che per le scuole partecipanti.
5 Istituti hanno partecipato al concorso proposto nell’ambito del progetto per la produzione di elaborati finalizzati a promuovere l’informazione corretta sulle tematiche chiave come la percezione del rischio, la prevenzione, il test, gli aspetti sociali e culturali legati al superamento della paura e del pregiudizio, il concetto di U=U.
Circa 140 ragazzi si sono cimentati producendo poster, video e prodotti multimediali, tutti di notevole qualità. Un obiettivo particolare è stato quello promuovere l’avvicinamento al test HIV da parte dei neomaggiorenni/maturandi come atto concreto di assunzione di responsabilità rispetto al tema della salute sessuale propria e altrui. 2 Istituti hanno organizzato un evento interno nel quale è stata fatta la proposta di test agli studenti maggiorenni, riscuotendo notevole entusiasmo tra i giovani. Fondamentale è stato il ruolo dei docenti, soprattutto in questa seconda fase.
In questa sezione, presentiamo il risultato di questo concorso. Potrete trovare le opere vincitrici, la testimonianza degli eventi fatti all’interno degli Istituti vincitori, ma anche un’ampia selezione delle opere presentate dato il valore di ciascuna. In una sezione definita “tematica” abbiamo raccolto alcuni lavori per aree tematiche. Vederli offre l’occasione di fare un piccolo personale percorso formativo sugli aspetti più rilevanti della questione HIV.
I vincitori
Classifica Generale
Navigare con una vela più sicura
Asllafas Milad
5CT I.I.S. Caterina Caniana
Guarda l'opera
Undetactable = Untrasmittable
Stucchi Edoardo
3AAM Liceo Artistico Andrea Fantoni
Guarda l'opera
Con l’hiv puoi se vuoi...
Biava Eleonora, Palumbo Martina e Peruccini Giada
5AT I.I.S. Caterina Caniana
Guarda l'opera
Premi Speciali e Menzioni
Premio Speciale
Messaggio prevenzione
Fai scacco matto all’HIV
Brugnetti Erika
5CT I.I.S. Caterina Caniana
Premio Speciale
Incentivo al test
Una goccia di sangue può fare la differenza
De Luca Ornella
5AT I.I.S. Caterina Caniana
Premio Speciale
U=U
Guarda bene siamo uguali
Perico Tommaso
5CT I.I.S. Caterina Caniana
Premio Speciale
Abbattimento Stigma e Pregiudizio
Un messaggio Positivo
Finazzi, Capelli, Civera
5AT I.I.S. Caterina Caniana
Premio Speciale
Espressione artistica
Neve
Morelli Manuel, Milan Milan Nicole
4E Liceo Artistico Simone Weil
Premio Speciale
Poster/grafica
“Use a condom, don’t get stressed”
Gandolfi, Ripamonti
5AT I.I.S. Caterina Caniana
Premio Speciale
Video/multimedia
Si può invecchiare anche con l’HIV
Nicolicchia Giuseppe, Leoni Martina
5BT I.I.S. Caterina Caniana
Menzione premio
Casa Raphael
Carnalità
Previtali Thomas
4B Liceo Artistico Andrea Fantoni
Menzione
Casa San Michele
Su e giù
Colussi Elisa, Rottoli Chiara, Romelli Roshan e Rota Davide
5CT I.I.S. Caterina Caniana
Menzione speciale
HIVnstagrammer
Bellini Aurora, Gatti Simone
4ESA I.S. Don Lorenzo Milani
Menzione speciale
The condoms
Fattor Chiara, Tomasoni Fabio
4ESA I.S. Don Lorenzo Milani
Menzione speciale
Depliant informativo sulle basi conoscitive di HIV e AIDS
Ceribelli Greta
5B I.S. Lorenzo Lotto
Premio Challenge Istituti
Caniana's HIV DAY 2022
Istituto di Istruzione Superiore Caterina Caniana
Guarda l'opera
Don Milani - Attività Sensibilizzazione
Istituto superiore Don Lorenzo Milani
Guarda l'opera
Opere dell'Istituto Superiore Lorenzo Lotto
Istituto Superiore Lorenzo Lotto
Guarda l'opera
Categorie tematiche
Prevenzione
Si parla ancora troppo poco di come evitare le IST ed in particolare l'HIV, soprattutto nella sfera sessuale. Non si può ridurre il discorso al tema, seppur importante e fondamentale, dell'uso del preservativo. La capacità di evitare situazioni e comportamenti a rischio in caso non ci si possa proteggere in altro modo - Abstinence (intesa come Capacità di dire "No"); la fedeltà di coppia ma con la consapevolezza del proprio stato di salute verificato attraverso il test - Being faithful; l'uso corretto del preservativo - Condom; l'accesso alla terapia da parte del maggior numero di persone con HIV che grazie alle medicine assunte correttamente non trasmettono l'infezione, ma anche la diffusione della Profilassi Pre Esposizione (PrEP) e della profilassi post Esposizione (PEP) - Drugs. Questi sono gli elementi di una strategia chiamata ABCD che parte dalla informazione e dalla capacità di fare le proprie scelte non in base a CHI ha l'HIV ma a COME si previene.
Promozione del test
Ancora troppe persone scoprono tardi di avere l’HIV: in Italia, più del 60% delle nuove diagnosi ogni anno è riferibile ad un’infezione avvenuta anche diversi anni prima. Qualcuno, addirittura, scopre l’infezione già in fase di AIDS, la fase conclamata della malattia da HIV. Le persone inconsapevoli sono la “causa” principale dei nuovi contagi. La consapevolezza della diagnosi è il primo passo per riappropriarsi della vita, senza rischiare di ammalarsi e nemmeno di contagiare. Diventa centrale allora educare le persone a considerarsi a rischio, a valutare i propri comportamenti e soprattutto a sottoporsi al test.
U=U
“Undetactable=Untrasmittable” ovvero, in italiano, “Non rilevabile=Non Trasmissibile”. Una persona con HIV che si cura con costanza raggiunge rapidamente la condizione di non rilevabilità della viremia. Ciò significa che non si trova traccia del virus nei suoi liquidi biologici. Oggi, le evidenze scientifiche ci permettono di affermare con sicurezza che la persona con viremia non rilevabile, non può trasmettere il virus ai suoi partner, anche qualora abbia rapporti sessuali non protetti dal preservativo. Questa evidenza ha una portata “rivoluzionaria”, soprattutto nella vita delle persone con HIV, che oggi possono davvero vivere una vita “normale”, senza più l’ansia di poter contagiare le persone più vicine.
Stigma e Pregiudizio
Nonostante siano passati ormai 40 anni dalla scoperta dell’HIV, ancora oggi intorno alle persone che contraggono l’infezione aleggia un “alone” di stigma e pregiudizio. Vergogna, paura di essere individuati, autostigma rendono la vita delle persone con HIV spesso molto faticosa. È difficilissimo comunicare di avere l’HIV, spesso anche alle persone più vicine, per la paura del rifiuto e del giudizio. Assumere atteggiamenti di ascolto, di accoglienza e di rispetto è molto importante per aiutare chi ha l’HIV ad accettare la propria infezione, a curarsi con costanza e a vivere una vita piena e serena. Fondamentale, anche su questo aspetto, l'impatto del tema U=U che, una volta di più, evidenzia l'infondatezza di certe paure.
Tutte le opere
Istituto Superiore Don Lorenzo Milani
Video
HIVnstagrammer
4ESA - Bellini Aurora, Gatti Simone
Immagine
#nonsonodiverso_ sonoUntrasmittable
4ESA - Mercandelli-Bertoncelli-Xu
Immagine
The condoms
4ESA - Fattor Chiara, Tomasoni Fabio
Immagine
Proteggi te stesso e chi ami
4ESA - Galleani Swami, Cordasco Clara
Immagine
Oltre al Covid, ricorda l'HIV
4ESA - Mercandelli Marco
PDF
HIV: finalmente non ci fa più paura
4ESA - Dolera-Tarletti
Istituto Superiore Lorenzo Lotto
PDF
Depliant informativo sulle basi conoscitive di HIV e AIDS
5B - Ceribelli Greta
PDF
Basta Indossarlo
5B - Morotti Angelica, Dall'Angelo Martina
PDF
Il dilemma dei putti
5B - Micheli Pietro, Nicoli Lorenzo, Sambou Virginie
PDF
Stop AIDS
5B - Vaerini Aurora, Santini Letizia, Belotti Arianna, Erraoui Ali
Liceo Artistico Simone Weil
PDF
La sicurezza di amare
Gruppo misto 1
PDF
Rifiorire
Gruppo misto 2
Video
Neve
4E - Morelli Manuel, Milan Milan Nicole
Istituto di Istruzione Superiore Caterina Caniana
Video
Se pensi
5AT - Abedalla-Sebastian-Loverso
PDF
Con l’HIV puoi se vuoi...
5AT - Biava Eleonora, Palumbo Martina e Peruccini Giada
Immagine
Combattiamo insieme l’HIV
5AT - Caccia
Video
Una goccia di sangue può fare la differenza
5AT - De Luca Ornella
Video
Un messaggio Positivo
5AT - Finazzi, Capelli, Civera
Immagine
“Use a condom, don’t get stressed”
5AT - Gandolfi, Ripamonti
PDF
Il gusto di essere protetti
5AT - Magoni
Immagine
“L’HIV non è un gioco, proteggiti”
5AT - Merisio
PDF
L'HIV non è la fine
5AT - Pozzoli
Video
Non importa chi ha l’HIV ma come si previene
5BT - Savoldi Edoardo, Boni Paola
PDF
La positività non ti cambia
5BT - Aina Ilaria
Video
Si può invecchiare anche con l’HIV
5BT - Nicolicchia Giuseppe, Leoni Martina
Video
Non c'è tempo da perdere
5BT - Comi Debora
PDF
L'ABCDE dell'HIV
5BT - Metko Jona
PDF
#cHIVuoleconoscere
5BT - Valerio Jennifer
Video
Navigare con una vela più sicura
5CT - Milad Asllafas
Video
L'amore è sapersi proteggere
5CT - Barbarino Irene
PDF
Fai scacco matto all’HIV
5CT - Brugnetti Erika
Video
Basta un test per tornare ad amare
5CT - Ferriolo Nicolò
PDF
Non fatela diventare una prigione
5CT - Frigeni Lorenzo
Video
Stop HIV
5CT - Fu Sheng
Video
Su e giù
5CT - Colussi Elisa, Rottoli Chiara, Romelli Roshan e Rota Davide
PDF
Stai all'occhio
5CT - Leidi Laura
Video
Ci vuole un attimo a perdere la testa
5CT - Molgori Marianna
Video
La vera rivoluzione
5CT - Oddi Alberto
Video
L'unico pericolo sociale è l'ignoranza
5CT - Pagani Sabrina
PDF
Guarda bene siamo uguali
5CT - Perico Tommaso
PDF
Preserva la tua vita
5CT - Pezzini Alessia
PDF
Serata Piccante
5CT - Teocchi Irina
Video
People with HIV are just like you
5CT - Turani Lisa
Video
I fidanzatini di Peynet
5CT - Ziad Yassmin
Liceo Artistico Andrea Fantoni
Immagine
No test = no HIV
3AAM - De Santis Giovanni
Immagine
Prevention
3AAM - Lonati Asia
Video
Undetactable = Untrasmittable
3AAM - Stucchi Edoardo
Immagine
L'HIV no è una condanna a vita
3B - Anghinoni Valentina
Video
Passa l'informazione
3B - Apuzzo Amelia
Immagine
Silence = Death
3B - Campana Irene
Immagine
L'aiuto
3B - Gamba Alice
Immagine
Test
3B - Pavesi Alex
Immagine
L'HIV non è un peso l'ignoranza sì
3B - Rigoldi Mia
Immagine
T-Shirt
3B - Rondi Vittoria
Immagine
#cHIVuoleconoscere
4B - Caslini Isabel
Immagine
Chi conosce non giudica
4B - Donadoni Chiara
Immagine
To find out the problem
4B - Galizzi Federica
Immagine
#cHIVuoleconoscere
4B - Medolago Francesca
Immagine
Sabato sera
4B - Pedretti Noemi
Immagine
Carnalità
4B - Previtali Thomas
Video
Move on
4B - Facchinetti Valentina