Seguici anche su:
Facebook Twitter Linkedin
#BergamoFTC   #FriendlyTest

#cHIVuoleconoscere - Test & Go - 2022/2023 | FriendlyTest.it |...

#cHIVuoleconoscere - Test & Go - 2022/2023 - Questa sezione...

#cHIVuoleconoscere - Test & Go - 2022/2023 - Questa sezione raccoglie l’archivio di tutte le edizioni del percorso formativo #cHIVuoleconoscere, dedicato ai ragazzi delle scuole superiori, sulle tematiche legate alla Salute Sessuale. #cHIVuoleconoscere - Test & Go - 2022/2023 - Questa sezione raccoglie l’archivio di tutte le edizioni del percorso formativo #cHIVuoleconoscere, dedicato ai ragazzi delle scuole superiori, sulle tematiche legate alla Salute Sessuale. #cHIVuoleconoscere - Test & Go - 2022/2023 - Questa sezione raccoglie l’archivio di tutte le edizioni del percorso formativo #cHIVuoleconoscere, dedicato ai ragazzi delle scuole superiori, sulle tematiche legate alla Salute Sessuale. #cHIVuoleconoscere - Test & Go - 2022/2023 - Questa sezione raccoglie l’archivio di tutte le edizioni del percorso formativo #cHIVuoleconoscere, dedicato ai ragazzi delle scuole superiori, sulle tematiche legate alla Salute Sessuale. #cHIVuoleconoscere - Test & Go - 2022/2023 - Questa sezione raccoglie l’archivio di tutte le edizioni del percorso formativo #cHIVuoleconoscere, dedicato ai ragazzi delle scuole superiori, sulle tematiche legate alla Salute Sessuale. #cHIVuoleconoscere - Test & Go - 2022/2023 - Questa sezione raccoglie l’archivio di tutte le edizioni del percorso formativo #cHIVuoleconoscere, dedicato ai ragazzi delle scuole superiori, sulle tematiche legate alla Salute Sessuale. #cHIVuoleconoscere - Test & Go - 2022/2023 - Questa sezione raccoglie l’archivio di tutte le edizioni del percorso formativo #cHIVuoleconoscere, dedicato ai ragazzi delle scuole superiori, sulle tematiche legate alla Salute Sessuale. #cHIVuoleconoscere - Test & Go - 2022/2023 - Questa sezione raccoglie l’archivio di tutte le edizioni del percorso formativo #cHIVuoleconoscere, dedicato ai ragazzi delle scuole superiori, sulle tematiche legate alla Salute Sessuale. #cHIVuoleconoscere - Test & Go - 2022/2023 - Questa sezione raccoglie l’archivio di tutte le edizioni del percorso formativo #cHIVuoleconoscere, dedicato ai ragazzi delle scuole superiori, sulle tematiche legate alla Salute Sessuale. #cHIVuoleconoscere - Test & Go - 2022/2023 - Questa sezione raccoglie l’archivio di tutte le edizioni del percorso formativo #cHIVuoleconoscere, dedicato ai ragazzi delle scuole superiori, sulle tematiche legate alla Salute Sessuale.

#cHIVuoleconoscere - Archivio edizioni
#cHIVuoleconoscere - Test & Go - 2022/2023
Il progetto

In ottica di sviluppo delle azioni degli ultimi anni, il progetto #cHIVuoleconoscere-Test&Go ha continuato a promuovere percorsi sul tema HIV/AIDS con il supporto dei docenti e il coinvolgimento dei genitori, finalizzati anche nell’organizzazione, nel maggior numero possibile di istituti, di una “Prevention Week” nelle vicinanze della European Testing Week di maggio: è stato chiesto agli studenti formati di produrre materiale informativo e di sensibilizzazione da diffondere nel contesto del proprio istituto e di organizzare iniziative di sensibilizzazione sul tema.  Un ulteriore obiettivo particolare è stato quello di organizzare, sulla base della sperimentazione dello scorso anno scolastico in due istituti, uno spazio interno alle scuole in cui abbiamo offerto il test rapido per HIV, HCV e sifilide agli studenti maggiorenni. Le iniziative nel loro complesso sono state valutate da una giuria competente e i migliori prodotti di comunicazione realizzati, come sempre, saranno poi diffusi tra gli studenti universitari e poi nella popolazione generale.

Hanno partecipato al percorso di formazione 15 Istituti di scuola superiore, con 103 classi raggiunte per un totale di 2267 studenti. Va aggiunto anche il coinvolgimento di due CPIA (Centri Provinciali di Istruzione per Adulti), a Bergamo e a Ponte San Pietro, in cui abbiamo raggiunto 640 studenti, stranieri nella quasi totalità, che si stavano preparando all’esame di terza media o frequentanti corsi di alfabetizzazione. Nei tre eventi di testing successivi abbiamo complessivamente sottoposto al test per HIV, HCV e sifilide 184 persone.

6 Istituti superiori hanno raccolto la proposta della Prevention Week, permettendoci di testare 363 tra studenti e personale adulto della scuola: Liceo Don Milani di Romano di Lombardia, Istituto Caterina Caniana e Liceo Lorenzo Mascheroni di Bergamo, ISISS Valle Seriana di Gazzaniga, I.S. Archimede di Treviglio e IISS Ettore Majorana di Seriate.

VideoPlay

Due di questi istituti si sono particolarmente distinti per due iniziative significative.

Nella classe 5CT dell’Istituto Caniana è stata svolta un’attività particolare per la realizzazione di 11 video multilingue dove accanto al racconto dei mediatori culturali in diverse lingue e dialetti per cui non esiste una versione scritta è stata realizzata una grafica animata capace di rendere particolarmente efficace la comunicazione sulla prevenzione, la terapia e il test.

VideoPlay

La classe 4ESA del Liceo Don Milani di Romano di Lombardia ha scelto di dedicare il suo progetto di PCTO al tema dell’HIV. Oltre a preparare materiale informativo utilizzato per promuovere la giornata di test a scuola, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Romano, ha organizzato un evento in centro al paese in cui è stata esposta la mostra #cHIVuoleconoscere, una raccolta dei lavori degli studenti delle precedenti edizioni del progetto ed è stato offerto il test per HIV, HCV ed Sifilide alla cittadinanza in due momenti del weekend.

Oltre a premiare questi due istituti e quelli che hanno organizzato le giornate di test, sono stati premiati anche alcuni lavori di singoli studenti dell’Istituto Caniana e dell’Istituto Lorenzo Lotto di Trescore. Di seguito pubblichiamo proprio questi lavori che andranno ad arricchire la mostra #cHIVuoleconoscere.

Scintilla
Scintilla
Barra Monica
4B Istituto Lorenzo Lotto, Trescore
La lotta del secolo
La lotta del secolo
Cavagnis Alessandra, Gjumsi Lysien
4B Istituto Lorenzo Lotto, Trescore
Stop virus
Stop virus
Roman Elisabetta
4B Istituto Lorenzo Lotto, Trescore
Le barriere per la felicità
Le barriere per la felicità
Mahsouri Yasmina
3B Istituto Lorenzo Lotto, Trescore
Non è importante la grandezza, ma se ti protegge
Non è importante la grandezza, ma se ti protegge
Manenti Simone
3B Istituto Lorenzo Lotto, Trescore
Manifesto HIV
Manifesto HIV
Sorbo Mary
5BT Istituto Caterina Caniana, Bergamo
Manifesto HIV
Manifesto HIV
Finazzi Anna
5BT Istituto Caterina Caniana, Bergamo
Manifesto HIV
Manifesto HIV
Frecchiami Alessia
5BT Istituto Caterina Caniana, Bergamo
Manifesto HIV
Manifesto HIV
Ranghetti Nicola
5BT Istituto Caterina Caniana, Bergamo
HIV
HIV
Bettonagli Matteo
5AT Istituto Caterina Caniana, Bergamo
HIV
HIV
Bonasio Emanuele
5AT Istituto Caterina Caniana, Bergamo
HIV
HIV
Vitali Rebecca, Vlad Ashlei
5AT Istituto Caterina Caniana, Bergamo
HIV
HIV
Vitali Rebecca, Vlad Ashlei
5AT Istituto Caterina Caniana, Bergamo
HIV
HIV
Vitali Rebecca, Vlad Ashlei
5AT Istituto Caterina Caniana, Bergamo
HIV
HIV
Vitali Rebecca, Vlad Ashlei
5AT Istituto Caterina Caniana, Bergamo

Il progetto è stato finanziato in parte dal Bando Community Award 2022 di Gilead Sciences.

×
Icon
×
×
×
Icon
×